L'ASSOCIAZIONE
Associazione Insolita nasce nel 2013 per dare forma alla collaborazione di un gruppo di professioniste/i dell’arte e della cultura attive/i da anni sul territorio regionale. L’associazione realizza documentari, video, laboratori per le scuole, progetti artistici trasversali; propone contenuti inediti ed elabora progetti indipendenti relazionandosi con enti, associazioni, istituzioni, aziende e privati cittadini. La sua attività è caratterizzata da un approccio multidisciplinare, e da una continua ricerca di innovazione dei linguaggi e dei metodi di coinvolgimento dell’audience. I progetti che Insolita porta avanti hanno sempre una spiccata componente sociale, nascono dall’osservazione del reale e dall’esigenza di individuarne le dinamiche profonde, per contribuire a cambiarle.
Per la realizzazione dei propri scopi e nell’intento di operare per la realizzazione di interessi a valenza collettiva, l’Associazione si attiverà mediante:
- Realizzazione di prodotti video di ogni genere, che utilizzino linguaggi innovativi e riguardino temi di forte impatto sociale e di attualità;
- Promozione dell’interdisciplinarità e della commistione di diversi linguaggi artistici;
- Attività culturali di interesse sociale con finalità educativa;
- Percorsi didattici per le scuole e per gli adulti, sia pratici che teorici, finalizzati all’espressione della propria creatività;
- Promozione di iniziative, eventi e produzioni artistiche che sensibilizzino la cittadinanza riguardante la tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici, delle pari opportunità, della cultura della legalità, della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata;
- Collaborazione con le diverse realtà sociali, artistiche e culturali, soggetti pubblici e privati presenti sul territorio regionale per la costruzione di reti di conoscenza e di competenze, nel rispetto delle diverse identità e valorizzando la pluralità di punti di vista;
- Attivazione di laboratori ed iniziative finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente e all’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali;
- Svolgimento delle attività consentite dall’ordinamento utili al fine di conseguire gli scopi associativi e finanziarne le attività.
TEAM
VALENTINA ARENA
regista, videomaker
sito web
DAVIDE GIANCATERINO
fonico audio live, professore
EUGENIA BURCHI
social media analyst
ANNA PATTUZZI
professoressa, ricercatrice storica
ANDREA CURIAT
giornalista, comunicatore
FRANCESCA BADALINI
compositrice, pianista, chitarrista
sito web
VERONICA BORGHI
key account, artista visiva
EMILIO CORRADINI
digital marketing