Storie di Giusti tra le Nazioni - Database MEB


Non possiamo che ringraziare il MEB – Museo Ebraico di Bologna che ci ha chiesto di raccogliere nuovo materiale sui Giusti tra le Nazioni dell’Emilia Romagna: ci stiamo occupando della creazione di video per il loro progetto Per non dimenticare il bene, un database multimediale online dove stiamo assemblando tutto il materiale relativo a queste storie di resistenza civile. A distanza di anni dalle riprese del nostro documentario “Al riparo degli alberi” torniamo quindi ad inseguire le tracce di una Memoria sottile e sfuggente, quotidiana e domestica, e ci sentiamo sempre più ricchi/e.

Il database, attualmente in costruzione, è già consultabile:  http://giustiemiliaromagna.it/




Il cibo dell'anima

Nel 2019 il Centro Documentazione Donna ci ha chiesto di fare un documentario che restituisse questo splendido progetto, promosso dal Comune di Modena e finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

All’interno della sezione femminile del carcere Sant’Anna varie associazioni del territorio hanno esplorato con le detenute il tema del cibo. Cibo come memoria, identità, racconto: ogni associazione si è messa in gioco e ha lavorato con strumenti diversi, creando una situazione di fiducia e scambio con le detenute. Cibo come possibilità di formazione professionale, grazie ai corsi attivati dal consorzio Modena a Tavola.

Martedì 23 marzo alle ore 18.00, sui canali fb di Centro documentazione donna e Pari Opportunità Modena, dialogheremo sul progetto con le persone che lo hanno portato avanti, e presenteremo il documentario.

Interventi di:
Grazia Baracchi – Assessora Istruzione e Pari Opportunità Comune di Modena
Giovanna Maltese – Direttrice carcere Sant’Anna
Paola Cigarini – Gruppo Carcere-Città
Caterina Liotti – Centro documentazione donna
Stefano Corghi – Consorzio Modena a Tavola
Marianna Toscani – Casa delle donne contro la violenza
Valentina Arena – Regista del video, Insolita




A forza di dai e dai - L'arte di Alessandro Palladini

In occasione della sua mostra personale presso la Galleria d’arte di Pavullo, ci è stato chiesto di realizzare un documentario  sull’artista Alessandro Palladini. Alessandro è un pittore estremamente prolifico, di grande personalità, e la realizzazione del video è stata per noi un’occasione unica per entrare (e perderci) nel suo mondo artistico e nella sua vita familiare, dove siamo stati/e accolti/e con grande calore.

Il risultato è questo piccolo documentario che cerca di cogliere e trasmettere il senso di oltre sessant’anni di lavoro costante, e la cui difficoltà maggiore della regista Valentina Arena è stata capire che cosa escludere dal racconto.

Dal 7 Dicembre 2019 fino al 9 Febbraio 2020 avete tempo per visitare la bellissima mostra alla Galleria d’arte di Pavullo, non perdetela!




Al riparo degli alberi - Memorie di Giusti tra le Nazioni

“Nella tradizione ebraica quando qualcuno non c’è più il modo migliore per ricordarlo è piantare un albero, perché lì c’è il deserto e quindi un albero è una sfida: la sfida del tempo, la sfida della memoria.”

Giusto tra le Nazioni è un riconoscimento ufficiale attribuito dall’Istituto Yad Vashem di Israele ai non ebrei che, durante la Seconda Guerra Mondiale, non esitarono a mettere a rischio le loro vite pur di salvare uno o più ebrei. Dall’incontro con Enzo, uno dei protagonisti del documentario, inizia un viaggio alla scoperta di alcuni Giusti dell’Emilia Romagna, un percorso che parte da Milano e si conclude sull’Appennino di Modena. Le storie vengono raccontate da chi ne conserva il ricordo, tramite frammenti di vissuto infantile, documenti privati, stralci di racconti ascoltati mille volte. Senza la pretesa di precisione storiografica, le memorie restituiscono un quadro vivo e caldo, ricco di dettagli relativi ad una quotidianità spesso tralasciata dalle descrizioni storiche. E il viaggio verso la meta diventa anche un percorso di riflessione sul racconto stesso, sulle sue forme e sulla sua capacità di interrogare il presente.

Regia e Montaggio: Valentina Arena

Animazioni: Riccardo Sivelli

Musica: Sergio Altamura

Fotografia: Marco Ferri

Selezionato ai festival Kid First! (New Mexico 2017), Jewish Motifs Int. Film Festival (Polonia 2017), ViaEmilia@docfest (Modena 2017).

http://www.kidsfirst.org/filmfestival/

http://www.viaemiliadocfest.com/