"Album di famiglia" all'Istituto Parri di Bologna

Album di famiglia
Valentina Arena (2023), Durata: 21 minuti
Sororidad disponibile gratuitamente

Sguardi Altrove Film Festival

Due nostri documentari fanno parte dello strepitoso programma di Sguardi Altrove Film Festival, e verranno quindi proiettati a Milano al cinema Anteo. Il cibo dell’anima (13 maggio) racconta la sezione femminile del carcere Sant’Anna di Modena, Sororidad (14 maggio) i trenta anni del Centro Antiviolenza di Modena. Due opere che nascono dalla collaborazione con associazioni a cui siamo particolarmente legate/i, il Centro documentazione donna e Donne Contro la Violenza.
Ad entrambe le proiezioni sarà presente Valentina Arena, sabato sarà con noi anche la musicista Francesca Badalini.
Ci vediamo a Milano!
https://sguardialtrovefilmfestival.it/
Il Pinguino di Carta e altre storie - NonantolaFF

Siamo felicissim* di invitarvi alla prima proiezione del nostro lungometraggio Il Pinguino di Carta e altre storie sul territorio modenese che l’ha visto nascere e crescere, nella splendida cornice del Nonantola Film Festival. Domenica 1 maggio alle ore 20.30 vi aspettiamo al Teatro Massimo Troisi, non perdete questa occasione unica!
https://www.nonantolafilmfestival.it/
Sororidad - trenta anni contro la violenza

GIOVEDÌ 24 MARZO 2022, ORE 20.30
Al Cinema Astra, in centro storico a Modena (Via Rismondo 21), proiezione del documentario Sororidad.
Sororidad - trenta anni contro la violenza

Nuova proiezione di Sororidad in collaborazione con il Nonantola Film Festival.
Un’iniziativa promossa dal Comune di Nonantola.
Saranno presenti la regista e una rappresentante dell’Associazione Casa delle Donne contro la Violenza ODV.
Domenica 13 marzo ore 19:00, Spazio Giovani Scialla, Via Battisti 1, Nonantola.
Ingresso gratuito fino esaurimento posti. Green pass rafforzato obbligatorio.
I Giusti in Emilia-Romagna. La mostra
Dal 23 Gennaio al 6 Marzo 2022, orari 10.00 – 17.30
I Giusti in Emilia-Romagna
piccole grandi storie di salvatori e salvati
A cura di Vincenza Maugeri e Caterina Quareni
Le storie di straordinario altruismo di 76 “Giusti tra le Nazioni sul territorio della regione Emilia-Romagna (riconosciuti al 1^ gennaio 2021), attraverso una ricca documentazione, foto, e 11 video originali, realizzati da Valentina Arena, con testimonianze filmate dei sopravvissuti, ormai pochi, e dei loro discendenti.
L’esposizione ripercorre e illustra un lavoro di ricerca ormai quasi decennale, approfondendo i dati già raccolti dallo Yad Vashem di Gerusalemme e dal CDEC di Milano.
L’idea di realizzare questa mostra è nata nel 2017, sulla spinta anche dei risultati raggiunti dal nostro documentario Al riparo degli alberi. Da allora siamo in missione per conto del MEB – Museo Ebraico di Bologna, ce ne giriamo per la profonda Emilia Romagna a raccogliere testimonianze, per ricostruire la Memoria della resistenza civile durante la Seconda Guerra Mondiale. I video che abbiamo realizzato in questi anni, insieme a tutto il lavoro di ricerca, li trovate anche nel database giustiemiliaromagna.it
Sororidad - trenta anni contro la violenza
Giovedì 16 Dicembre ore 19:30 Cinema Bristol di Vignola
In occasione del Femmfest – primo festival femminista della città di Vignola dal 16 al 19 dicembre 2021 – proiezione del documentario Sororidad trent’anni contro la violenza, con la regia di Valentina Arena.
A seguire cineforum. Ingresso fino ad esaurimento posti, biglietto 3 euro (il ricavo sarà destinato alla Casa delle donne contro la violenza).
Sororidad - trenta anni contro la violenza

ANTEPRIMA
29 Novembre 2021 ore 20.30
Sala Truffaut – Palazzo Santa Chiara
Via degli Adelardi 4 – Modena
Trent’anni di attività del Centro antiviolenza di Modena e dell’Associazione, attraverso le parole e l’incontro con le donne che hanno attraversato la Casa delle donne contro la violenza.
Regia e montaggio: Valentina Arena
Operatori: Marco Ferri, Giorgio Affanni
Audio in presa diretta: Davide Giancaterino
Musica: Francesca Badalini
Grafica originale: Sara Garagnani
Proiezione gratuita
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti entro Mercoledì 24 Novembre a most@donnecontroviolenza.it
Accesso in sala con Green Pass
Sguardi Altrove Film Festival
Il nostro lungometraggio Il Pinguino di Carta e altre storie, è stato selezionato all’interno del prestigioso Sguardi Altrove Film Festival, realtà che da oltre 25 anni da voce alle autrici ed esplora le tematiche connesse al genere e all’attualità. Non potevamo immaginarci contesto migliore per la nostra piccola opera sperimentale!
Il film sarà disponibile sulla piattaforma MYmovies a partire dal 25 Ottobre 2021 ore 21.30, fino al 28 Ottobre 2021 ore 21.30