Nel corso dell’estate 2021, grazie alla disponibilità del Comune di Sestola, abbiamo testato la prima edizione di LA MATEMATICA SI IMPARA GIOCANDO – Giochi e laboratori di matematica per bambine e bambini. Obiettivi del laboratorio:
- Promuovere un approccio ludico nei confronti della matematica, basato su attività pratiche e laboratoriali.
- Portare sul territorio attività legate alla diffusione delle discipline scientifiche STEM (science, technology, engineering, mathematics).
- Adottare un approccio inclusivo e innovativo che sia accogliente per qualunque bambina o bambino voglia partecipare, senza barriere all’accesso.
A Sestola abbiamo portato una proposta sviluppata in due moduli:
LA MATEMATICA SI IMPARA GIOCANDO – I NUMERI IN NATURA
(età consigliata: 3-5 anni)
Pigne, bastoncini, foglie…i numeri possono essere ruvidi, profumati, divertenti! Vi aspettiamo con tanti giochi e voglia di stare insieme!
LA MATEMATICA SI IMPARA GIOCANDO – I MISTERI DEL CODING
(età consigliata 5-8 anni)
Siete sicure e sicuri che per imparare il coding servano computer e tablet? Venite a divertirvi con noi con gessi, frecce, mattoncini e un robot molto speciale!
I laboratori sono ideati e condotti da:
- Davide Giancaterino, laureato in Matematica, lavora come docente di Matematica e Fisica
- Eugenia Burchi, laureata in Teorie della letteratura, scrive di libri per bambini e adulti
- Andrea Curiat, giornalista, esperto di giochi da tavolo e fumetti
Vorresti proporre il laboratorio nel tuo comune? Contattaci e costruiamolo insieme! info@insolita.net