Insolita, in collaborazione con Euphonìa, propone un corso creativo di videomaking, per acquisire strumenti di utilizzo consapevole del video come mezzo di comunicazione artistica ed espressione personale.
Un corso di ideazione e creazione audiovisiva a tutto tondo, aperto a tutte le persone che vogliano conoscere meglio questo mezzo espressivo. Le prime lezioni forniranno elementi di linguaggio audiovisivo, tramite la visione di stralci di film che verranno de-costruiti per identificarne i singoli elementi. Seguirà una fase pratica: l’ideazione collettiva di un cortometraggio, a cui seguiranno le riprese e il montaggio per realizzarlo.
Docente del corso: Valentina Arena – Associazione Insolita
Sede del corso: Euphonìa, Via Staffette Partigiane 9, Modena
Costo: 240 euro.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
20 ore così suddivise:
- Martedì 5 aprile 20.30-22.30
- Martedì 12 aprile 20.30-22.30
- Martedì 19 aprile 20.30-22.30
- Martedì 26 aprile 20.30-22.30
- Martedì 3 maggio 20.30-22.30
- Domenica 8 maggio 14.30-18.30
- Domenica 15 maggio 14.30-18.30
- Martedì 17 maggio 20.30-22.30
Per informazioni e prenotazioni:
PROGRAMMA
1. Martedì 5 aprile, 20.30-22.30
- Presentazione del corso e dei/delle partecipanti
- De-costruzione del linguaggio audiovisivo, analisi dei singoli elementi
- Visione ed analisi di stralci di film e video di varie epoche.
2. Martedì 12 aprile 20.30-22.30
- Elementi di linguaggio audiovisivo
- Excursus sulla storia storia del cinema, evoluzione linguaggio, eccezioni
- Elementi di montaggio da considerare in fase di ideazione
- L’importanza dell’audio
3. Martedì 19 aprile 20.30-22.30
- Le fasi della lavorazione di un film
- Il video come comunicazione: che cosa vogliamo raccontare con il video?
- Brainstorming collettivo di idee per un cortometraggio
4. Martedì 26 aprile 20.30-22.30
- Analisi delle idee e della loro fattibilità. Confronto collettivo.
- Scrittura del soggetto e della sceneggiatura
- Divisione dei ruoli
5. Martedì 3 maggio 20.30-22.30
- Scelta location, sopralluoghi
- Piano riprese, organizzazione
6. Domenica 8 maggio 14.30-18.30
- RIPRESE
- lavoro in squadra: la troupe
- elementi di tecnica di ripresa: la videocamera
- L’idea VS la pratica: come aggirare gli ostacoli
7. Domenica 15 maggio 14.30-18.30
- MONTAGGIO
- I software di montaggio, quale scegliere?
- Montaggio video e audio del materiale girato
8. Martedì 17 maggio 20.30-22.30
- Il risultato finale: visione e confronto.