Quattro eventi che affrontano il tema della Memoria, nello specifico di quella legata alla Seconda Guerra Mondiale, e creano occasioni di incontro con alcune delle eccellenze artistiche e culturali del nostro territorio, spaziando tra diversi ambiti: saggistica, fumetto, cinema documentario e di animazione, progetti multimediali. La rassegna collega idealmente le celebrazioni della Giornata della Memoria (27 Gennaio), della Giornata dei Giusti tra le Nazioni (6 marzo) e della Liberazione (25 Aprile), creando uno spazio vivo di confronto e approfondimento tra queste date istituzionali.

21 Gennaio 2020, ore 20.15
Sala Truffaut – Via degli Adelardi 4, MO
Presentazione del cortometraggio Mercurio di Michele Bernardi
Con la partecipazione dell’autore e di Roberto Paganelli di Associazione Ottomani

Mercurio è un ragazzino che adora la bicicletta. Un giorno viene fermato dal regime Fascista e rinchiuso in un campo di smistamento. Costretto a diventare rapidamente uomo, cercherà, con la sua lotta non armata, di vincere contro l’orrore del Fascismo e ottenere la libertà.

Il dvd Animazioni 6 sarà disponibile alla vendita. Ingresso libero con tessera del cinema. (maggiori info)

 

22 Febbraio 2020, ore 17.00
Biblioteca dell’ Istituto Mattarella – Via Piersanti Mattarella 145, MO
Presentazione dell’albo illustrato Gina Cammina di Antonella Toffolo
Con la partecipazione di Paolo Canton e  Giovanna Zoboli della casa editrice Topipittori

Gina è bravissima a “contare le storie”. Come quella volta che a otto anni, a piedi, dall’Appennino modenese partì con la mamma per andare a Firenze, dove l’avevano presa a lavorare. Un’avventura grande, con i bombardamenti, i tedeschi, e il rischio di perdersi.

Il libro sarà disponibile alla vendita, insieme ad altre opere di Toffolo. Ingresso libero. (maggiori info)

 

Rassegna curata da associazione Insolita in collaborazione con Istituto Storico di Modena e il Comitato per la Storia e la Memoria del Novecento, promossa dal Quartiere 3 di Modena.